logo textile

Carte sublimatiche

Carte sublimatiche

La stampa per sublimazione, o stampa sublimatica, è una tecnologia di stampa che si basa sul processo fisico di sublimazione dell’inchiostro, cioè il passaggio diretto dallo stato solido allo stato gassoso. Questo processo di stampa richiede carte opportunamente trattate superficialmente, dette Carte Sublimatiche, ed inchiostri dedicati e specifici.
La stampa sublimatica è utilizzata esclusivamente su tessuti sintetici in fibra di poliestere. Il tessuto deve essere necessariamente di colore bianco, al fine di non alterare il risultato cromatico voluto. Con questo sistema, proprio per via delle caratteristiche di resistenza, si stampa la maggior parte dell’abbigliamento sportivo.
La Carta Sublimatica viene stampata mediante plotter a getto d’inchiostro e successivamente viene posizionata sul tessuto. Il tutto viene pressato a caldo, ad una temperatura che varia tra i 170°C ed 200°C, mediante opportune presse o calandre per un tempo determinato ad una specifica pressione. Durante questa operazione l’inchiostro sublima e si trasferisce dalla Carta Sublimatica al tessuto combinandosi con la fibra sintetica del tessuto stesso in modo permanente, resistendo ai raggi UV, allo strofinamento ed ai lavaggi.
La stampa per sublimazione può essere usata anche per la stampa su materiali rigidi quali metalli di varie composizioni, ceramica ed altri, preventivamente trattati.

processo carta subblimatica

Sublimation Paper 70

Sublimation Paper Tack 100

Sublimation Paper Jet 60

EcoCoated Matrix 60

Sublimation Paper Fast Dry 85

Sublimation Paper Tack 85

Sublimation Paper Top Speed 65

EcoCoated Matrix LW 55

Sublimation Paper 140

Sublimation Paper Fast Dry 70

Sublimation Paper 95

SubliColor SuperDry 70

SubliColor Premium 65

SubliColor SuperDry 50

Sublimation Paper 105

Sublimation Paper Top Speed 45